Descrizione
Il mito dell’Eroe è sempre stato una costante nell’ambito
delle narrazioni della tradizione classica ed antica: in questa
pubblicazione si ripropongono due testi di Guido Di
Nardo, che evidenziano un particolare parallelismo tra Ercole-
Alexandros e Mithra, nell’ambito di una precisa concezione
ieratica dei Misteri Antichi, in cui l’agone e il
combattimento, il superamento di prove e difficoltà, rappresentavano
delle vere e proprie prove di sublimazione
animica per l’attuazione dell’apoteosi iniziatica. L’opera si
impreziosisce, inoltre, grazie ad un’appendice epigrafica di
Goffredo Patriarca su tre iscrizioni relative al culto di Mithra
e grazie a una prefazione del curatore Luca Valentini,
sull’eroismo misterico e la palingenesi ermetica.